6 consigli per pubblicare il tuo studio su SurveyCircle

Scegli un titolo breve e chiaro

Il titolo breve del tuo studio è la prima cosa che gli altri membri di SurveyCircle vedono del tuo studio – sia nello Survey Ranking sia nella newsletter Nuovi Studi. Formula il titolo breve in modo che chiunque possa capire rapidamente di cosa tratta il tuo studio. Hai a disposizione 35 caratteri per riassumere al meglio il tema del tuo studio.

Scegli un buon titolo

Formula il titolo del tuo studio in modo che chiunque possa comprendere la domanda a cui il tuo studio risponde. È meglio descrivere l’argomento del tuo studio nel modo più concreto possibile entro i 70 caratteri disponibili. Così i tuoi partecipanti sanno cosa aspettarsi – e tu distingui il tuo studio da altri studi su temi simili.

Tieni presente che il titolo del tuo studio nello Survey Ranking è visibile solo quando si clicca sullo studio e si apre la visualizzazione dettagliata. Nella visualizzazione normale del Survey Ranking è visibile inizialmente solo il titolo breve (vedi sopra).

Esempio: Il tuo studio riguarda come la pubblicità di barrette proteiche nel feed di Instagram influenzi l’intenzione di acquisto delle barrette proteiche.

Buon titolo breve:
Pubblicità Instagram per barrette proteiche

Titolo breve meno efficace:
Pubblicità sui social media

Buon titolo:
Influenza della pubblicità su Instagram sull’intenzione di acquisto di barrette proteiche

Titolo meno efficace:
Pubblicità sui social media e il suo effetto sul comportamento d’acquisto

Consiglio: Se non sei sicuro di come formulare il tuo titolo breve o titolo, puoi ispirarti ad altri studi nello Survey Ranking.

Scegli parole chiave adatte per il tuo studio

Puoi etichettare il tuo studio su SurveyCircle con parole chiave (keywords). Parole chiave ben scelte aiutano gli altri a collocare meglio il tuo studio a livello tematico. Inoltre, il tuo studio sarà più facilmente trovabile grazie a parole chiave rilevanti – sia tramite la funzione di ricerca nello Survey Ranking sia sui nostri canali social.

Il nostro consiglio: utilizza quante più parole chiave adatte possibile. Scegli parole chiave che descrivano il tuo studio e che permettano agli altri di trovarlo. Puoi naturalmente taggare anche la tua università, il tuo corso di laurea o la tua facoltà.

Evita di inserire nei titoli, titoli brevi e parole chiave informazioni su estrazioni a premi o sulla durata della compilazione dello studio. Queste informazioni possono essere inserite nei campi appositi.

Indica un tempo di compilazione realistico

Il tempo di compilazione del tuo studio dovrebbe essere indicato nel modo più realistico possibile. Puoi chiedere a familiari e amici di partecipare al tuo studio cronometrando il tempo necessario.

Se la partecipazione dura più a lungo di quanto indicato, può essere frustrante per i partecipanti e aumentare il tasso di abbandono. Se più della metà dei partecipanti segnala che il tempo indicato non è stato sufficiente, appare il simbolo dell’orologio rosso accanto al tuo studio.

Puoi modificare il tempo di compilazione del tuo studio in qualsiasi momento – anche dopo la pubblicazione nello Survey Ranking.

Definisci il target del tuo studio

Il tuo target dovrebbe essere definito il più precisamente possibile, in modo che nessuno venga escluso durante la partecipazione al tuo studio. Pensa soprattutto ad attributi che per te possono sembrare ovvi ma che non valgono per tutti gli utenti di SurveyCircle (ad esempio l’uso di Instagram, la conoscenza della serie “Game of Thrones” o il possesso della patente di guida).

Inserisci anche il Survey Code come link per riscattarlo

Per pubblicare il tuo studio nello Survey Ranking, riceverai un codice di 16 cifre, il cosiddetto Survey Code, che dovrai inserire nell’ultima pagina del tuo questionario. I tuoi partecipanti possono copiare il Survey Code dal questionario e riscattarlo sul sito SurveyCircle per ottenere i punti della partecipazione.

Ti consigliamo di inserire il Survey Code anche come “One-Click-Redeem Link” nel tuo questionario. In questo modo i tuoi partecipanti possono ottenere i punti con un solo clic, migliorando l’esperienza utente per tutti i membri di SurveyCircle.

Nota: Se non puoi inserire il Survey Code nel tuo questionario, contattaci. Esiste una soluzione alternativa che ti permette comunque di partecipare a SurveyCircle.


→ Come trovare il maggior numero possibile di partecipanti per il tuo studio

→ Come creare un buon questionario